Seconda opinione medica
Farsi operare o no? A volte occorre una seconda opinione neutrale. In particolare quando si tratta di decisioni importanti riguardanti la sua salute.
Farsi operare o no? A volte occorre una seconda opinione neutrale. In particolare quando si tratta di decisioni importanti riguardanti la sua salute.
Il coach della salute CSS è il suo interlocutore personale per tutte le questioni riguardanti il secondo parere medico per un’operazione programmata. Lei discute insieme a lui come procedere per la seconda opinione. In seguito concorda direttamente un appuntamento presso il medico di sua scelta.
Compili il questionario e carichi la documentazione. Entro circa 10 giorni lavorativi, l’equipe medica qualificata esamina la sua documentazione ed emette un secondo parere medico indipendente e con relativa motivazione.
Se tutto va troppo in fretta, se dubita della necessità di un’operazione o se l’intervento comporta notevoli rischi, è sensato richiedere una seconda opinione medica. La CSS assume i costi se lei dispone di un’assicurazione complementare per costi di guarigione.
In tal caso, le consigliamo di prendersi un periodo di riflessione e di discutere i due consigli con il suo medico curante (medico di famiglia o specialista), il quale la può aiutare nel prendere una decisione.
La seconda opinione online è possibile per le operazioni negli ambiti ortopedia, malattie vascolari e addominali, urologia, neurochirurgia e cardiochirurgia. Sono esclusi gli interventi di emergenza. Se lei organizza da sé il secondo parere medico, otterrà per tutti gli ambiti specialistici, tranne l’oncologia, un secondo parere medico.
Sì. Nell’ambito della seconda opinione online lei decide chi ha accesso ai suoi documenti. I dati vengono salvati sui server in Svizzera secondo gli standard di massima sicurezza.
Nell’ambito della seconda opinione online ha anche la possibilità di inviare i suoi documenti per posta.
Lei ottiene una seconda opinione per le operazioni programmate a eccezione dell’oncologia. Sono valutati online gli ambiti specialistici ortopedia, traumatologia, malattie vascolari, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia viscerale e urologia.